Fotografare in bianco e nero (free lessons) Status Attuale Not Enrolled Prezzo Chiuso Inizia This corso is currently closed Contenuto del Corso Espandi tutto COM'E' ORGANIZZATO IL CORSO I. FOTOGRAFARE IN BIANCO E NERO LEZIONE 1.1 - INTRODUZIONE PARTE I LEZIONE 1.2 - PERCHE' FOTOGRAFARE IN BIANCO E NERO LEZIONE 1.3 - LE SPECIFICITA’ DEL BIANCO E NERO 3 Argomenti Esempio Lezione Espandi Contenuto Lezione 0% Completato 0/3 Steps ARGOMENTO 1.3.1 - BIANCO E NERO E DESATURAZIONE ARGOMENTO 1.3.2 - IL BIANCO E NERO NON È UNA SCIALUPPA DI SALVATAGGIO ARGOMENTO 1.3.3 - QUALE BIANCO E NERO? LEZIONE 1.4 - LA COMPOSIZIONE IN BIANCO E NERO LEZIONE 1.5 - LA LUCE IN BIANCO E NERO LEZIONE 1.6 - MISURARE LA LUCE LEZIONE 1.7 - ESERCITAZIONI II. SVILUPPO DIGITALE IN BIANCO E NERO LEZIONE 2.1 - INTRODUZIONE PARTE II LEZIONE 2.2 - LO SVILUPPO DIGITALE LEZIONE 2.3 - LIGHTROOM (FREE LESSON) 1 Argomento Esempio Lezione Espandi Contenuto Lezione 0% Completato 0/1 Steps ARGOMENTO 2.3.7 - LA CONVERSIONE IN BIANCO E NERO (FREE TOPIC) LEZIONE 2.4 - SVILUPPARE PER ESALTARE IL SENSO DI UN’IMMAGINE LEZIONE 2.5 - UNA MIRIADE DI ALTRE POSSIBILITA’ LEZIONE 2.6 - ESERCITAZIONI LEZIONE 3.1 – INTRODUZIONE PARTE III III. I MAESTRI DEL BIANO E NERO LEZIONE 3.2 - JULIA MARGARET CAMERON - IMPERFEZIONE E INNOVAZIONE LEZIONE 3.3 - LA “SCUOLA CALIFORNIANA” - PERFEZIONE IN BIANCO E NERO LEZIONE 3.4 - EDWARD STEICHEN, L’ELEGANZA IN FOTOGRAFIA LEZIONE 3.5 - MARIO GIACOMELLI, LA CREATIVITA’ DEL BIANCO CHE INCONTRA IL NERO LEZIONE 3.6 - BILL BRANDT, IL BIANCO E NERO ASSOLUTO LEZIONE 3.7 - PAUL STRAND, RACCONTARE UN LUOGO IN BIANCO E NERO (LUZZARA) LEZIONE 3.8 - GABRIELE BASILICO, ARCHITETTURA COME PAESAGGIO LEZIONE 3.9 - MIMMO JODICE: IL TEMPO, IL PASSATO, LA CREATIVITA’ LEZIONE 3.10 - SEBASTIAO SALGADO, IL FOTOGRAFO DEL CONTROLUCE 4 Argomenti Esempio Lezione Espandi Contenuto Lezione 0% Completato 0/4 Steps ARGOMENTO 3.10.2 - CENNI BIOGRAFICI ARGOMENTO 3.10.2 - LA POETICA DEL BIANCO E NERO DI SALGADO ARGOMENTO 3.10.3 - LA LEZIONE DI SALGADO ARGOMENTO 3.10.4 - ASSIGNMENT LEZIONE 4.1 - CASE STUDY: LA GENESI DI UN PROGETTO